BANCO OTTICO 8X10 ARTIGIANALE

in rovere massello

Banco ottico artigianale in legno

Se qualcuno che sta leggendo mi segue da un po’ saprà che mi sono costruito nel tempo diversi banchi ottici per il collodio umido.
Ho sempre considerato questa attività come un fiore all’occhiello della mia fotografia di ritratto e artistica. Un banco ottico autocostruito, infatti, introdurrà sempre delle piccole imperfezioni che saranno nel tempo la sua firma. Una firma unica che si affiancherà alla mia in ogni opera che creeremo insieme.

L’ultimo arrivato in ordine di tempo è un 8×10 in rovere massello interamente progettato e costruito nella piccola bottega che ho ricavato sotto casa.

Banco ottico artigianale in legno massello

Banco ottico 8×10 artigianale in rovere massello by Collodion & Co

Dalla progettazione alla realizzazione

Questo banco ottico è molto differente da tutti i suoi predecessori per estetica e mobilità. I primi costruiti infatti erano esteticamente ispirati ai banchi ottici tradizionali. Il lavoro, in questo caso, si era concentrato anche sulla ricostruzione estetica in modo che somigliassero in tutto e per tutto a banchi ottici di fine 1800.
Ne ho costruito diversi esemplari, ciascuno con leggere differenze.

Come dicevo, quest’ultimo invece di differenzia per una linea decisamente moderna, con tagli netti e sottili tali da renderlo accattivante e, nello stesso tempo, leggero e maneggevole.
Ho anche introdotto il basculaggio del vetro di messa a fuoco (rigorosamente in vetro e con accoppiata une lente di Fresnell per migliorarne le prestazioni) e di conseguenza del porta lastra, in modo da poter sfruttare appieno le potenzialità creative di un banco ottico del genere.

Il legno

Una delle scelte cruciali nella costruzione di un banco ottico artigianale il legno è senz’altro… la scelta del legno. Questo deve essere resistente ma leggero e bello alla vista.

La scelta, in questo specifico progetto, è stata il rovere. È un legno chiaro e duro, che lega magnificamente con la linea moderna progettata.
Lo chassis può ospitare una lastra grande fino a 24,5 x 24,5 cm e, grazie a degli adattatori specifici, supporta tutti i formati standard inferiori (8×10, 5×7, 4×5 nonché le pellicole istantanee della Instax Wide).
A breve ho in programma la costruzione di un adattatore per pellicole piane 4×5 da poter sfruttare sia con questo banco ottico che con quelli più piccoli della serie.

Il soffietto

Il soffietto, anche lui progettato e autocostruito è in ecopelle rossa (colore che caratterizza l’intera produzione dei miei banchi ottici) e si estende fino a circa 580mm.

Durante la costruzione dell’intero banco ottico 8×10 mi sono divertito a realizzare fotografie e piccole clip del work in progress che vi presento qui sotto. L’ultima clip è un time lapse dell’assemblaggio finale.

Il soffietto

SE SEI ALLA RICERCA DI UN BANCO OTTICO FATTO A MANO, CONTATTAMI SUBITO