MIRKO REVOYERA – RITRATTI
Ritratto d’Autore su Platino e Palladio

Conosco Mirko da quasi 10 anni e non finirò mai di ammirare la sua incredibile capacità di coinvolgere le persone con i suoi racconti e i suoi modi gentili. È un artista speciale, dalla spiccata curiosità verso la vita e maestria nel tradurla in storie emozionanti e coinvolgenti.
Alcuni anni fa abbiamo iniziato un progetto comune – “Fotografite” – in cui fotografia, racconti e scrittura si uniscono per creare opere uniche e di grande fascino.
Sulla scia di questa esperienza e ho chiesto a Mirko di prestarsi come soggetto per alcuni scatti in digitale e al Collodio Umido che avevo in mente.
Mirko, grande amante dalle fotografia, ha accettato molto volentieri.
I ritratti
Queste fotografie sono nate a margine di uno shooting per realizzare alcuni ritratti al Collodio Umido che, tra l’altro, saranno oggetto di un nuovo post su questo blog.
Come sempre accade in queste occasioni, è importante entrare in sintonia col soggetto. Con Mirko le cose sono state semplici. Con la sua esperienza è riuscito a valorizzare ogni mio scatto rendendo complicato scegliere quello da trasformare in un’opera al Platino e Palladio.
Il soggetto
Ho voluto riproporre un soggetto molto simile ad uno dei ritratti già realizzati al Collodio Umido: un fotografo dei primi anni del 1900 con la sua Kodak alla ricerca di uno scoop.
Ho deciso anche di lasciare intatto il set di luci utilizzate per la lastra al Collodio in modo da mantenere l’atmosfera già creata nel precedente scatto.
Il bastone da eremita
Sempre dal set al Collodio Umido abbiamo “ereditato” anche il bastone da eremita: un magnifico ramo grezzo che Mirko utilizza nei suoi spettacoli.
In una seconda serie di ritratti io e Mirko abbiamo giocato anche con questo capolavoro della natura.
Nella lastra al Collodio umido è stato usato come difesa mentre per la serie in digitale – qui a fianco – utilizzato come “maschera” da un Mirko divertito.

Mirko Revoyera – Sony Alpha 7 MKIII
Il Fotografo – ritratto su Platino e Palladio

“Il fotografo” – ritratto su Platino e Palladio di Mirko Revoyera
Marzo 2020
Come ormai mia consuetudine, ho affidato questa fotografia a un foglio di Bergger COT 320 in formato 20x25cm dopo aver stampato il negativo a contatto su un supporto Ferrania con una EPSON R3000 con inchiostri originali.
Rimango sempre affascinato dalla perfezione di una stampa al Platino e Palladio. Ha una matericità unica e riesce a nobilitare anche una fotografia nata dalla fredda perfezione digitale. Imperfetta… perfezione!
Makin of
dietro le quinte de “Il fotografo”