Autoritratto al Collodio Umido

CON IL PRIMO BANCO OTTICO FAI-DA-TE

Autoritratto al Collodio Umido

Il mio primo autoritratto al Collodio Umido

Ho sperimentato diverse volte l’esperienza di restare immobili di fronte alla macchina fotografica per diversi secondi. Un ferrotipo o un ambrotipo realizzato a luce continua infatti richiedono generalmente 8-12 secondi di esposizione.
Durante le lunghe sessioni di studio con Simone e Alessio infatti abbiamo posato innumerevoli volte l’uno per l’altro con i più svariati sistemi di illuminazione.
Questa volta ho voluto provare qualcosa di diverso: un auto ritratto allo specchio.

Il banco ottico 12×12

Per questa occasione ho utilizzato la mia primissima macchina fotografica auto costruita con un obiettivo Xenar 210mm – 1/4.5 del tardo 1950.
Adoro questa piccola fotocamera di grande formato che può scattare lastre fino al 12x12cm anche se, da qualche settimana, è finita come soprammobile su un armadio, soppiantata dalla nuova Little Red 🙂

Ho scattato questa fotografia al collodio umido con un solo flash sulla mia sinistra. Adesso che ricordo, in effetti, non sono dovuto stare poi fermo così tanto a lungo 😉